Collezione: Diari dei segreti

Un posticino segreto, un angolino nel mondo tutto proprio che si materializza anche - o soprattutto - quando la stanza è condivisa: chi potrebbe farne a meno?

Questa collezione di quadernetti nasce dalla convinzione che imparare a scrivere non significhi soltanto apprendere l’alfabeto o le regole grammaticali, ma anche acquisire la capacità di trasformare un quaderno in diario, un luogo speciale dove esprimersi, ascoltarsi, conoscersi e immaginarsi, liberate dal timore del giudizio altrui.

Avere un bel quaderno tutto per sé, in cui far nascetele proprie prime parole, è come trovare un piccolo tesoro. Il primo diario spesso non si dimentica: lo si custodisce nella libreria di casa, tra le cose preziose di una vita.

Uno dei regali più belli che una persona adulta possa fare a una più piccola, c’è sicuramente quello di trasmetterle un segreto potente:

i quaderni a quadretti non servono solo per i temi delle vacanze, compiti o verifiche. Possono essere trasformati in alleati fidati, rifugi gentili dove raccogliere ed elaborare pensieri e parole che girano per la testa e nel cuore. 

Il centinaio di pagine di questa collezione di rilegature sono state recuperate da quaderni scolastici sfiniti per essere trasformate in simpatici diari dei segreti. Le copertine rigide sono rivestite con simpatici tessuti infantili, un segnalibro in nastro di raso e un elastico di chiusura per custodire ogni segreto con delicatezza e un pizzico di magia.

Diari dei segreti