Collezione: Quaderni da scrittura creativa

Una collezione di quaderni per iniziare (davvero) a scrivere: interamente pensata per chi desidera avvicinarsi alla scrittura come pratica personale e creativa, tenere con una certa continuità un diario o fare journaling quando ne sente il bisogno.

Mettersi davanti a una pagina bianca per raccontare e raccontarsi non è sempre facile: l’io - quello che si fa vedere in tracce quando l’ascolti - è spesso faticoso da far iniziare a scorrere. Per questo, i quaderni da scrittura creativa sono rigati: hanno binari per correre alla velocità dei pensieri e sostenerti mentre vai, come un treno - a volte un regionale, altre ad alta velocità.

Sono diari (relativamente) brevi, una cinquantina di pagine senza date né scadenze - a differenze delle agende, più costrittive - per darsi il permesso di provare a proprio ritmo un progetto di scrittura senza essere troppo esigenti con se stesse.

Un quaderno a misura del tuo progetto si celebra due volte: quando l’inizi con entusiasmo e quando lo termini con soddisfazione.

Un quaderno con un dorso alto un centimetro è molto comodo anche da usare: in nessuna delle sue parti (inizio, centro o fine) affatica il polso. Inoltre, l’accesso completo alle pagine e l’apertura statica della rilegatura Sewn Board regala un’esperienza di scrittura molto leggera e fluida.

Questa rilegatura è una chicca che chi adora i piccoli dettagli amerà:

  • l’abbraccio delle carta di mandorla che avvolge le copertine rigide cucite al corpo del libro;
  • i quadrati che si creano alle due estremità (testa e piede) del dorso coi rimbocchi di stoffa;
  • Il dorso scollegato che crea forme diverse secondo il grado d'apertura e lascia intravvedere la struttura interna, esponendo la cucitura e invitando gentilmente alla propria introspezione. 

Aprirsi mentre ci si guarda all’interno, o viceversa: non è forse la promessa della scrittura personale?

Quaderni da scrittura creativa