
Agenda tascabile perpetua
quella che puoi iniziare, interrompere e ricominciare quando vuoi
Caratteristiche generali non modificabili
-
Tascabile: sottile, leggera e resistente
Col compatto e sottile formato A6 (15 cm in altezza x 10,5 cm in larghezza x 1 cm di spessore) e un peso di poco più di 150 grammi, questa piccola agenda, con pagine cucite tra loro con filo di lino resistente e copertine rigide rivestite in tessuto (più resiliente della carta ai graffi e agli sfregamenti) è perfetta per essere trasportata in borsa ogni giorno mantenendo intatta la sua la sua bellezza anche con l'uso quotidiano.
-
Si chiude e si apre bene
Come prenderti cura del segnalibroOgni agenda con rilegatura francese cartonata è dotata di un elastico — con occhielli colorati coordinati — che la tiene ben chiusa, proteggendo le pagine da pieghe sgradite. Un segnalibro in raso ti aiuta a ritrovare facilmente la settimana in corso, per scrivere o consultare gli appuntamenti con comodità. L’accesso alle pagine è completo: il dorso quadrato (retto) non incollato alla copertina garantisce una buona apertura a 180 gradi.
-
Settimanale da datare
Aiutami a disegnare la prossima edizioneIl planner è stato disegnato da Lio rilegato a mano grazie ai consigli di chi si è lasciata accompagnare negli anni passati dall'agenda tascabile. Il disegno interno è essenziale e versatile, perfetto per chi ha il dono della sintesi - o desidera allenarlo. Il layout verticale - con gli orari stampati in grigio molto chiaro per poterli ignorare a piacere - aiuta a distribuire le attività senza rigidità, ma con ordine e semplicità. Le righe corte incoraggiano una scrittura breve e schietta, più a parole chiave che a frasi: così i contenuti saltano all'occhio non appena si apre l'agenda e non si disperdono nel testo.
La sintesi in quest'agenda non è però sinonimo di chiusura: il calendario annuale in apertura e le 53 settimane su doppia pagina sono state disegnate in modo da favorire una visione poco ingombrante, ma al tempo stesso ampia. Lo sguardo d’insieme sulla settimana dà tranquillità: ti prepara a quello che t'aspetta e ti aiuta a capire da dove vieni - anche perché a volte basta guardare cosa hai fatto o farai durante la settimana per sapere perché sei stanca, soddisfatta o ansiosa. Coltivare l'abitudine di notare i tuoi stati d'animo in un contesto ampio, ti permette - settimana dopo settimana, anno dopo anno - di pianificare le tue attività in modo sempre più consapevole e migliorare, probabilmente, la qualità della tua vita.
-
Carta ecologica di alta qualità
le 112 pagine sono state stampate dalla tipografia famigliare Isella di Porlezza (CO) su carta ecologica bianca da 100 grammi con una superficie liscia lievemente ed elegantemente testurata, prodotta nell'incantevole cartiera bavarese Gmund. Questa preziosa carta appartiene alla collezione Bio Cycle che si caratterizza per l'uso di fibre rinnovabili alternative alla cellulosa capaci di rigenerarsi in un ciclo vitale di un anno. A completare l'idea di perfetta ciclicità ecologica è proprio la carta scelta per l'agenda tascabile perpetua, chiamata Kreislauf - circolazione in italiano - perché è composta dal 100% fibre riciclate post-consumo (recuperate da scarti).
La grammatura più spessa di un comune foglio di fotocopiatrice, combinata alla solidità peculiare di questa pregiata carta, permette di scrivere con penne a sfera, stilografiche (M e F) e fineliner senza trapassare la pagina. Anche i classici evidenziatori stabilo boss hanno superato egregiamente la prova di sanguinamento.

Veduta settimanale con orari
per segnare appuntamenti o tenere traccia, con parole chiave, cosa hai fatto: così da capire dove va il tuo tempo e organizzarlo, comprendendoti

Panoramica annuale
un posto dove annotare appuntamenti importanti (come i compleanni), tappe mensili di un progetto personale o lavorativo (come i lavori nell'orto), abitudini da monitorare o da usare come diario o lista di cose belle del mese

Liste
una per ricordarti i titoli che ti hanno consigliato e spuntarli una volta letti, visti o ascoltati; l'altra per raccogliere le password (spesso inventate sul momento) che ti permettono d'accedere a siti, profili e archivi

Note
3 pagine in chiusura dell'agenda per annotare numeri, indirizzi e altre informazioni che ti fa comodo avere sempre con te o per appunti & liste libere
A data libera, quindi databile a mano, perché è quella senza date precompilate
L'agenda tascabile perpetua,
come si usa?

Compilala a mano
Un’agenda non datata è, prima di tutto, interattiva: ti invita fin da subito a partecipare, a costruirla giorno dopo giorno per poter accompagnarti.
C'è chi percepisce i gesti ripetitivi di compilare a mano la propria agenda come un lavoro noioso - persino faticoso! - e chi invece lo vive come un'esperienza piacevole, un rito rilassante, un momento quasi meditativo: scrivere le date, scegliere i colori, decorare, premeditare l'organizzazione con calma.
Praticamente:
- Inizia a compilare la tua agenda databile scrivendo i numeri che completano l'anno in alto a destra (es. "20__" può diventare 2026);
- Sottolinea o cerchia, in alto alto al centro, il numero del mese della data che desideri scrivere (es. 1 per gennaio, 2 febbraio e così via; se il tuo anno inizia a settembre, allora evidenzia il numero 9);
- Il layout verticale fa sì che i giorni della settimana sono scritti tutti in alto (lunedì, martedì,...): ognuno è preceduto da uno spazio a forma di cerchio con la circonferenza grigia: inserisci lì i numeri dei giorni.
E ricorda 🎶: 30 giorni a novembre con aprile, giugno e settembre; di 28 ce n'è uno*; tutti gli altri ne han 31!
* Ops, ogni 4 anni capita che febbraio ne ha 29 di giorni: il prossimo sarà il 2028.
Iniziala quando vuoi
Il bello dell'agenda senza date precompilate è che può essere iniziata in qualsiasi momento dell’anno, anche in quelli meno prevedibili o canonici. Perché diciamolo: il bisogno di scrivere, di mettere ordine o di fare chiarezza, non sempre coincide con gennaio o settembre. A volte succede a marzo, a metà giugno, o in un pomeriggio qualunque d’autunno. Un’agenda databile ti offre allora l’opportunità di assecondare il tuo ritmo, senza dover aspettare o sentirti “in ritardo” per cominciare a gestire e a tenere traccia del tuo intero anno (52 settimane + 1 o 2 giorni, per l'esattezza).
Riniziala quando vuoi
Un’agenda perpetua è uno spazio flessibile, personale, rigenerabile che non ti obbliga a seguirla per farti accompagnare: la puoi cominciare, interrompere e riprendere quando vuoi. Per questo motivo è perfetta per chi:
- vorrebbe provare a tenere un’agenda cartacea, ma teme di non riuscire a usarla con costanza: con una databile puoi provarci, compilala settimana dopo settimana, fallo diventare un rituale e se salta un mese, non preoccuparti! avrai una settimana in più da tracciare nell'anno successivo;
- ha già un’agenda annuale (cartacea o digitale), ma cerca un supporto extra nei periodi più intensi: un’agenda tascabile da affiancare nei mesi o settimane piene di impegni o appuntamenti;
- vuole un’agenda leggera per le ferie, organizzare i viaggi o dei lavori o attività stagionali: può diventare il diario dei momenti liberi;
- segue progetti, routine o percorsi specifici: per organizzare un’idea, tracciare progressi, scoprire abitudini, creare rituali — dalla palestra alla dieta, da una fase creativa a un cambio di vita.

Pronta consegna
Le agende tascabili perpetue da scegliere belle così come sono
-
Agenda tascabile perpetua A6, mappamondo
Prezzo di listino €40,00 EURPrezzo di listino -
Agenda tascabile perpetua A6, fiori blu su sfondo bianco
Prezzo di listino €40,00 EURPrezzo di listino -
Agenda tascabile perpetua A6, foliage moderno
Prezzo di listino €40,00 EURPrezzo di listino -
Agenda tascabile perpetua A6, motivo giapponese Motivo Neko e Seigaiha (gatti e onde)
Prezzo di listino €40,00 EURPrezzo di listino
Personalizza l'agenda: cosa puoi scegliere
-
Se non c'è stato nessun colpo di fulmine con le agende in pronta consegna, allora puoi considerare l'idea di darmi qualche linea guida, attraverso la compilazione di questo formulario, e crearne una personalizzata insieme a me!
1. La rilegatura francese cartonata con dorso quadrato
-
1 tessuto di rivestimento (40 € o CHF)
-
2 tessuti di rivestimento (45 € o CHF)
2. La fantasia in copertina
-
Tu scegli la fantasia principale,
Trova la fantasia che rispecchia i tuoi gusti o i propositi del tuo nuovo anno per trasformare l'agenda in qualcosa di tuo, sfogliando il catalogo di oltre un centinaio di tessuti di rivestimento che trovi anche nel formulario per ordinare la tua agenda. Ogni stoffa è numerata e organizzata in una categoria (Floreali, Wax africani, Infanzia, Fantasie Varie, Righe e Pois). Visto che i numeri si ripetono è importante annotare sia la categoria che il numero della stoffa che ti piace.
Le fantasie tra cui scegliere sono tante perché disponibili in piccole quantità: tendo infatti a lavorare con tessuti che prima sono stati abiti, tovagliette o resti di altre piccole attività artigiane. È possibile che ne troverai più d'una che ti piace e ti sentirai indecisa: il mio consiglio è, dopo una dose accettabile di ragione, scegliere di pancia! E dare doppio peso all'amore a prima vista. Puoi anche lasciarti ispirare dalle immagini dei quaderni in formato A6 per vedere come rende una fantasia sulle copertine.
Se però ti senti sopraffatta dalla quantità di possibilità - o più gioiosamente ami le grandi sorprese - puoi indicarmi nel formulario un colore, un tipo di fantasia o un qualsiasi appiglio, e sarò felice di scegliere io per te.
-
io gli abbinamenti cromatici.
Nel formulario trovi uno spazio dove indicare i colori e i materiali particolari - jeans, velluto e cuoio di riuso - che non vuoi nella tua agenda. Questo mi permette di scegliere per te il tessuto tinta unita del dorso quadrato (retto), il colore del segnalibro, l'elastico di chiusura coi suoi occhielli e i bordi che rendono capienti le tasche interne.
L'abbinamento dei colori crea un forte impatto visivo ed emotivo, a cui sono molto sensibile: è praticamente impossibile trovare combinazioni davvero armoniche tra tessuti - spesso recuperati da capi distinti - senza vederli dal vivo.
Ma non tutti i mali vengono per nuocere: amo le belle sorprese e mi piace usare le armonie cromatiche (monocromatiche, analoghe, complementare, tri o tetradiche) per esprimere la mia creatività e dare all'agenda una personalità spiccata - che sia attraverso contrasti decisi o delicati toni su toni - in sintonia con chi sarà la sua compagna.
Per evitare sorprese sgradite, nel formulario trovi anche uno spazio dedicato ai commenti: lì puoi descrivere te stessa o la persona a cui stai regalando l'agenda. Mi guideranno ancor di più nella scelta dei dettagli.
3. I dettagli che vuoi, se li vuoi
-
Tasca interna (+3 € o CHF)
Sono un dettaglio che cambia il modo in cui usi l'agenda. Senza tasche, la linea resta sottile e leggera: tutto è in un unico posto, sulle pagine. Con una o due tasche, invece, l'agenda si trasforma anche in un contenitore di fogli volanti. Una tasca davanti permette d'avere sempre a portata di mano ciò che si usa più spesso: note provvisorie, biglietti o documenti. Quella posteriore è più discreta: ottima per conservare fogli da rivedere più avanti o piccoli oggetti che cadrebbero facilmente come francobolli, stickers o fiori essiccati.
Le tasche sono realizzate con lo stesso cartoncino che copre l'interno delle copertine. Il colore dei bordi a soffietto varia e diventa parte del gioco degli abbinamenti cromatici: più la tasca è piena, più il colore si svela!
-
Pagine extra (+3 € o CHF)
Se ti capita di voler conservare nell’agenda pensieri più lunghi di una riga, progetti da abbozzare, tabelle da disegnare, liste da ampliare — o semplicemente senti il bisogno di qualche pagina tutta bianca dove scarabocchiare, senza interferire con gli appuntamenti — puoi aggiungere 16 pagine extra vuote alla fine dell’agenda.
-
Portachiavi (+18 € o CHF)
È un dettaglio coordinato irresistibile per chi ama i libri e le miniature, gli oggetti piccoli e pieni di senso che aprono e chiudono porte, soprattuto in un momento d'inizio anno — o, come scrive Coelho, coltivano la speranza:
"Non ti arrendere mai: di solito è l’ultima chiave del mazzo quella che apre la porta.”Puoi usarlo semplicemente come portachiavi o ciondolo, come portafortuna da tenere sempre con te, oppure... scriverci dentro, perché è mini ma è rilegato come un vero libro! Un piccolo taccuino per appuntare una parola del giorno, un’idea volante, un haiku, o anche per annotare numeri, indirizzi e orari d'apertura utili da portare sempre con sé.
Come acquistare un'agenda personalizzata in 3 semplici passi
-
1. Ordine
Compila il formularioL’ordine lo realizzi compilando il formulario (tutte le domande sono obbligatorie, così non scordi nulla!) e cliccando il pulsante in fondo a sinistra “Invia”. Ti sarà spedita automaticamente per email una copia del formulario che hai compilato.
-
2. Conferma
eleonora@lio-rilegatoamano.comEntro 3 giorni ti scriverò per confermarti la disponibilità del tessuto scelto e le tempistiche di realizzazione. Ti fornirò i dati per il pagamento con bonifico/ TWINT. Inizierò a rilegare dopo aver ricevuto il pagamento o la copia d'ordine.
-
3. Consegna
Spedizioni e resiTi invierò qualche foto in modo che tu possa controllare la correttezza dei dettagli che rendono unica la tua agenda. Dopo la tua conferma, l'agenda sarà pronta per essere consegnata nella modalità che avrai indicato nel formulario: ritiro o invio (+6 € in Italia / +4 CHF in Svizzera).