Informativa sulla privacy

Questa è la Privacy e Cookie Policy e ti informa su come raccolgo, gestisco e proteggo i tuoi dati o informazioni personali quando visiti, utilizzi o effetti un acquisto sul mio sito www.lio-rilegatoamano.com.

Leggi attentamente quest’informativa e sappi che potrei aggiornarla di tanto in tanto perché sorgono nuove normative di protezione dei dati o perché provo a integrare nel sito qualche applicazione di terze parti per migliorare la tua esperienza.

Chi si prende cura dei tuoi dati

La titolare e responsabile del trattamento dei dati del sito www.lio-rilegatoamano.com (d'ora in avanti “sito") è Lio - rilegato a mano da Eleonora Selvatico (“io”, “me” e “mio” nel corso di quest’informativa si riferiscono a questa persona fisica), con sede legale in via Giuseppe Verdi 6, 22010 Valsolda (CO), partita iva 04190010134, numero REA CO - 426492.

Per tutti i servizi terzi che uso sul mio sito ospitato da Shopify (qui puoi consultare la sua privacy policy) e di cui non ho il controllo diretto puoi fare riferimento alle loro politiche di gestione della privacy che trovi linkate nelle varie sezioni di questa privacy e cookie policy.

Se c’è qualcosa che non hai capito o se vuoi chiedermi di cancellare o modificare i tuoi dati scrivimi a: eleonora@lio-rilegatoamano.com


Quali informazioni raccolgo quando visiti il sito (dati automatici e cookie)

I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento del mio sito web rilevano, nel corso del loro funzionamento, alcuni dati (la trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet) potenzialmente associati a utenti identificabili. Tra i dati raccolti automaticamente ci sono informazioni sulla tua interazione col mio sito ospitato da Shopify. Questi sono comunemente chiamati “Dati di utilizzo” e indicano delle informazioni che riguardano come accedi e utilizzi il mio sito. Nello specifico i dati raccolti sono: indirizzi IP e nomi di dominio dei computer usati dagli utenti che si connettono al sito, indirizzi in notazione URI delle risorse richieste, il metodo usato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (come “buon fine” o “errore”), i parametri riguardanti il sistema operativo, il browser e l’ambiente informatico adoperato, il nome dell’internet service provider (ISP), la data e l’orario di visita, la pagina web di provenienza del visitatore (referral) e quella di uscita.

La base giuridica dei dati raccolti in automatico è il mio legittimo interesse di migliorare l’esperienza di navigazione web. Questi sono conservati e trattati per il tempo strettamente necessario a fini statistici e per la sicurezza del sito.

Il mio sito usa cookie, pixel o tecnologie simili (d’ora in avanti “cookie”) per migliorare l’esperienza di navigazione. Si tratta, in termini generali, di piccoli file di testo che alcuni servizi come Shopify (qui la loro cookie policy) usano per salvare e conservare alcuni dati di navigazione. Ad esempio i cookie si possono usare per salvare i prodotti che hai nel carrello mentre fai compere online o per tenerti loggata su un sito anche se lo chiudi e poi torni dopo un po’. I cookies vengono salvati sul browser che stai usando in quel preciso momento per navigare: quindi fanno riferimento a quel particolare browser, non alla persona che lo sta usando in quel momento.

I cookie che accetti cliccando sul banner che appare all’apertura del mio sito li uso soprattutto per ricordare le tue azioni e preferenze, ma anche per eseguire alcune analisi e provare a capire meglio l'interazione delle persone visitanti col mio sito e provare ad apportare così in futuro delle migliorie e personalizzazioni al mio negozio con applicazioni di terze parti e creare pubblicità e contenuti sui social media (Instagram e Facebook) più adeguate (o segmentate) alle preferenze delle mie (potenziali) clienti. Per esempio potrei raccogliere saltuariamente alcuni dati di traffico relativi al comportamento di chi usa il sito con strumenti di Meta per l’Advertising (te ne parlo in nella sezione apposta più in basso che ho intitolato "Quali dati raccolgo per la pubblicità e come li gestisco").

Più nello specifico:

  • I cookie necessari utilizzati (come quelli di Shopify.com) servono per rilevare errori sul sito, per distinguere tra umani e robot e rendere quindi validi rapporti sull’uso del sito (qui trovi la politica di trattamento delle informazioni personali da parte di Google) e per effettuare transazioni online (o check-out) sicure sul sito.
  • I cookie di preferenza consentono di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l’aspetto, quali la lingua preferita o la località in cui ti trovi e quindi anche la valuta e il fuso orario.
  • I cookie statistici e di marketing mi aiutano a capire come i visitator* interagiscono col sito così che io possa creare delle campagne pubblicitarie più efficaci.

Sappi che buona parte dei browser accetta automaticamente i cookie per impostazione predefinita, ma puoi scegliere di impostare il tuo browser per rimuovere o rifiutare i cookie tramite i comandi del browser. Se accetti la mia politica dei cookie, puoi sempre e comunque in seguito modificare o revocare il tuo consenso. Tieni presente che la rimozione o il blocco dei cookie può avere un impatto negativo sulla tua esperienza utente e potrebbe comportare il funzionamento errato e la mancata disponibilità di alcuni servizi, comprese alcune caratteristiche e funzionalità generali. Inoltre, il blocco dei cookie potrebbe non impedire completamente il modo in cui condivido le informazioni con terze parti.

Quali informazioni raccolgo quando compri sul sito e come le gestisco (dati forniti volontariamente)

Per comprare qualcosa su questo sito mi devi dare alcune tue informazioni personali, dati cioè che identificano, si riferiscono, descrivono o possono essere associate a te. Ti chiedo queste informazioni nella pagina del check-out: nome, cognome, email, indirizzo di spedizione e di fatturazione, conferma di pagamento, partita iva o codice fiscale (se vivi in Italia o se sei italian* o europea con p.iva iscritta al vies) per mandarti via email la conferma dell’ordine, la fattura elettronica e il numero di tracciamento del tuo pacco. Se mi vuoi fornire anche il tuo numero di telefono, sappi che mi servirà unicamente per mandarti informazioni sulla spedizione, per farti contattare dal corriere di Poste Italiane (al quale fornisco tramite Lettera di Vettura il tuo nome, cognome, indirizzo completo ed email; qui trovi la loro privacy policy) in caso di necessità o per contattarti sempre riguardo al tuo ordine.

Nel caso decidessi di creare un account, le informazioni che mi affiderai volontariamente saranno anche: nome utente, password, domande di sicurezza e altre informazioni utilizzate per scopi di sicurezza dell’account. Se scegli di registrare quest’account, sei responsabile di mantenere al sicuro le credenziali: se pensi che il tuo account sia stato compresso, scrivimi a eleonora@lio-rilegatoamano.com. Se deciderai di non volermi dare queste informazioni, non potrai usufruire di questa funzionalità del sito. Potrebbe succedere qualcosa di analogo con altre funzioni del sito.

Se vorrai metterti in contatto con me: il tuo messaggio conterrà informazioni che - è ridondante? - hai deciso di affidarmi e conserverò nella mia email o messaggeria Shopify.

Se l’acquisto non va a buon fine – ad esempio perché la carta di credito viene rifiutata – conservo comunque l’ordine e le informazioni personali che hai inserito sul gestionale Shopify.

Quando emetto una fattura carico le informazioni che mi dai al check out anche su Fatture in Cloud – qui c’è la loro privacy policy e poi ti invio per email una copia della fattura elettronica.

Se vuoi modificare, esportare o cancellare queste informazioni puoi scrivermi a eleonora@lio-rilegatoamano.com.

Come gestisco i tuoi dati quando paghi con carta di credito, debito o addebito diretto su conto corrente

I pagamenti con carta di credito, carta di debito e addebito diretto su conto corrente (SEPA Direct Debit) sono gestiti da Shopify Payments, qui trovi la loro privacy policy

Se vuoi cancellare le informazioni conservate sul mio account Shopify scrivimi a: eleonora@lio-rilegatoamano.com.

Newsletter e liste email: quali informazioni raccolgo e come

Per gestire la newsletter e le liste email uso Mailchimp, qui trovi più dettagli di come proteggono i dati personali.

Quando ti iscrivi alla mia newsletter, ti chiedo d’inserire queste informazioni: il tuo nome, il tuo cognome (opzionale) e il tuo indirizzo email. MailChimp registra anche altre informazioni: le più importanti sono la data e l’ora dell’iscrizione e la posizione geografica (la precisione della posizione dipende dal dispositivo e dal browser che stai usando e dalle loro impostazioni di sicurezza).

Provo a inviare a MailChimp anche alcune informazioni che riguardano gli acquisti sul mio sito: i prodotti in vendita, gli ordini effettuati e l’indirizzo email di chi li ha effettuati. MailChimp assegna queste informazioni sugli acquisti agli iscritti alla mia newsletter. Ad esempio se hai acquistato una rilegatura dal sito e sei iscritta alla mia newsletter, Mailchimp mi mostrerà quest’informazione. Inviare a MailChimp informazioni sugli acquisti mi serve per poter segmentare la lista email e inviare email più specifiche a persone potenzialmente più interessate alle diverse offerte e comunicazioni.

Se vuoi cancellarti dalla newsletter puoi farlo in qualunque momento cliccando sul link che trovi nel footer (in basso) di tutte le mie email.

Se vuoi cancellare i tuoi dati da MailChimp scrivimi a: eleonora@lio-rilegatoamano.com

La newsletter Appuntamenti: cosa ricevi se t’iscrivi

Quando t’iscrivi volontariamente alla newsletter (con la doppia conferma) ricevi:

a. Tre email di benvenuta dove ti racconto un pochino dell’atelier, di chi ci lavora e come lo fa.

b. Una volta ogni fine mese, ti scrivo una lettera in formato diario intimo, raccontandoti cos’è successo in atelier, cosa succederà e quali sono i pensieri e le collezioni alle quali ho lavorato e ho intenzione di lavorare.

c. Le comunicazioni degli eventi (per lo più mercatini d’artigianato) dove potremmo magari incontrarci di persona.

d.Le informazioni sulle iniziative, servizi, sconti, promozioni e attività della mia piccola impresa artigiana.

Le liste email: cosa ricevi se t’iscrivi

A differenza della newsletter, le liste email sono un servizio che fa riferimento alle diverse tipologie d'agenda che rilego su misura (agenda 202X formato A5 e formato A6; 202X-Y; pianificatore insegnante; agenda tascabile perpetua) in differenti periodi dell'anno. Ogni anno è stabilito un periodo limitato dov'è possibile preordinarle scegliendo tessuto, rilegatura e altri dettagli. Essendo collezioni limitate, quelle in pronta consegna sono poche e inviate via email non appena pronte in modo che tu possa scegliere quella che ti fa innamorare.

Cosa ricevi:

a. Non appena ti iscrivi, ti mando un messaggio di ringraziamento.

b. Ti tengo aggiornata sul processo di creazione con circa 5 email: quando inizio a disegnare il planner, quando è disegnato, quando puoi preordinare la tua agenda personalizzata, quando chiude il momento della preordinazione e quindi quando gli interni sono stampati (e su che carta!) e pronti per essere rilegati.

c. Non appena avrò finito con le "personalizzate", creerò un'email con tutti i dettagli circa la tipologia d'agenda scelta (planner, indicazioni sulla carta, formato, ecc.) che includerà anche la collezione di agende da acquistare "belle così come sono", cioè in pronta consegna. Le inverò scalonate in circa 3 email, aggiornando i pezzi disponibili.

Quali dati raccolgo per la pubblicità e come li gestisco

Per fare advertising su Instagram e Facebook ho integrato il mio sito con gli strumenti per l’advertising messi a disposizione da Meta (Qui ci sono tutte le informazioni che Meta mette a disposizione riguardo il trattamento dei dati). In particolare uso uno strumento che si chiama Dataset per tracciare i risultati delle campagne pubblicitarie che faccio ogni tanto su Instagram e Facebook e per mostrare a chi visita il sito o una pagina del sito una pubblicità specifica.

Meta non mi mostra queste informazioni: né in modo esplicito né in forma anonima. Non so quello che tu – nome, cognome, indirizzo email – hai fatto sul mio sito o in reazione alle mie campagne di advertising. So esclusivamente quante persone hanno fatto qualcosa – ad esempio interagire con una pagina del sito – in un certo periodo di tempo. Le informazioni raccolte dal Dataset di Meta sono conservate da Meta. Io non ne faccio copie, per consultarle uso gli strumenti messi a disposizione da Meta.

Se non vuoi che i tuoi dati vengano raccolti dal Dataset installato sul mio sito, puoi usare il banner della cookie policy per rifiutare i cookies di terze parti. Se hai già accettato i cookies in passato ma adesso vuoi rifiutare, allora cancella i cookies memorizzati usando le impostazioni del browser, ricarica la pagina e poi rifiuta i cookies di terze parti.

Link ad altri siti web di terze parti

Il mio sito può fornire collegamenti a siti web o altre piattaforme online gestite da terze parti. Se segui link a siti non affiliati o controllati da me, dovresti gettare un occhio alle loro politiche sulla privacy, sicurezza e altri termini e condizioni. Non posso garantirti e non sono responsabile per la loro privacy e sicurezza e neppure dell'affidabilità delle informazioni che trovi su di loro.

Dati dei minori

Il mio sito non è destinato a essere utilizzato da bimbe e bimbi e quindi non raccolgo consapevolmente alcuna informazione personale su minori. Se sei il genitore o il tutore di un* minor* che ci ha fornito le sue informazioni personali, puoi richiederne la cancellazione scrivendomi a: eleonora@lio-rilegatoamano.com.

Sicurezza e conservazione delle tue informazioni

Tieni presente che nessuna misura di sicurezza è perfetta o impenetrabile e non posso garantire la "sicurezza perfetta". Inoltre, tutte le informazioni che mi invii potrebbero non essere sicure durante il trasferimento. Ti consiglio di non utilizzare canali non sicuri per comunicarci informazioni sensibili o riservate.

I tuoi diritti (per i quali non verrai discriminata se dovessi esercitarli con me)

  • Hai il diritto di richiedere l’accesso alle informazioni personali che conservo su di te, incluso i dettagli relativi alle modalità in cui uso e condivido le tue informazioni (ci ho provato con questa informativa);
  • Hai il diritto di richiedere la cancellazione o di correggere (rettificare) delle informazioni personali e/o imprecise che conservo su di te;
  • Se vorresti una copia delle informazioni personali che conservo sul tuo conto, hai il diritto di riceverle in determinate circostanze e con determinate eccezioni;
  • Hai anche il diritto di chiedermi di non "vendere" o "condividere" le tue informazioni personali o di rinunciare al trattamento delle tue informazioni personali per scopi considerati "pubblicità mirata", come definito nelle leggi sulla privacy applicabili. Tieni presente che se visiti il mio sito con il segnale di preferenza di rifiuto esplicito del Global Privacy Control abilitato, a seconda di dove ti trovi, lo tratterò automaticamente come una richiesta di rifiuto esplicito alla “vendita” o alla “condivisione” di informazioni per il dispositivo e il browser che utilizzi per visitare il mio sito;
  • Hai il diritto di chiedermi di interrompere o limitare il mio trattamento dei dati personali;
  • Laddove faccio affidamento sul consenso per elaborare le tue informazioni personali, hai diritto di revocare tale consenso;
  • Hai il diritto di presentare ricorso contro la mia decisione se dovessi rifiutare di elaborare la tua richiesta. Puoi farlo rispondendo direttamente alla mia smentita;
  • Hai il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante del Trattamento dei dati. Il reclamo è lo strumento che ti consente di rivolgersi al Garante per lamentare una violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 del GDPR e di richiedere una verifica all’Autorità. Il reclamo può essere proposto da te all’Autorità di Controllo del luogo dove risiedi, oppure nel luogo in cui lavori o in quello nel quale la presunta violazione si è verificata.

Utenti internazionali

Anche se non l’ho previsto, tieni presente che potrei trasferire, archiviare ed elaborare le tue informazioni personali al di fuori del Paese in cui vivi. I tuoi dati personali vengono trattati anche dal personale e da fornitori di servizi e partner di terze parti in questi Paesi.

Se trasferisco le tue informazioni personali fuori dall'Europa, farò affidamento su meccanismi di trasferimento riconosciuti come le clausole contrattuali standard della Commissione Europea o qualsiasi contratto equivalente emesso dall'autorità competente del Regno Unito, a seconda dei casi, a meno che il trasferimento dei dati non avvenga verso un Paese che è stato determinato per fornire un livello di protezione adeguato.

Informazioni di contatto

In caso di domande sulle mie pratiche riguardo alla privacy e ai cookie, a questa informativa o se desideri esercitare uno qualsiasi dei diritti a tua disposizione, inviami un’email a eleonora@lio-rilegatoamano.com.