Agenda 2026 uccellini (dorso arrotondato)
Agenda 2026 uccellini (dorso arrotondato)
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
🫶 Sconto del 10% su tre quaderni a tua scelta come mio regalo per aver scelto di trascorrere l'anno con un’agenda rilegata a mano.
Agenda datata per 12 mesi dal 1 gennaio 2025 al 31 dicembre 2026 con indicati i giorni festivi in Italia e Svizzera e le fasi lunari.
Il design minimale conferisce all'agenda un uso versatile, adattabile a molte delle esigenze personali e molto spazio tranquillo per scrivere le proprie tracce partendo da sé: la protagonista sei tu e la tua quotidianità. Le diverse parti sono state pensate per completarsi & sostituirsi - e soprattutto per abilitarti a svincolare dai doveri alcune righe e poter adoperare l'agenda anche come un diario di scrittura creativa.
L'agenda è particolarmente resistente agli urti e agli sfregamenti, grazie alle copertine rigide rivestite di tessuto che mantengono la loro forma nel tempo e arrivano generalmente a fine anno ancora belle da conservare nella propria libreria. Le pagine non si staccano dal dorso - né dopo colpi, né dopo aperture ripetute - perché non sono graffettate o incollate, ma cucite tra loro con fili resistenti.
La rilegatura a mano consente l'accesso all'intera pagina e un'ottima apertura a (oltre) 180 gradi. Questo rende l'agenda molto comoda per scrivere sia appoggiate su un tavolo sia - perché no - sulle gambe: sì!, anche questo è un vantaggio della copertina rigida.
Clicca qui per leggere più informazioni sull'agenda 2026 o se desideri personalizzarne una (entro il 26 ottobre o fino a fine scorte).
Dimensione
Dimensione
Formato A5 (21,5 x 15 x 2,3 cm), 160 pagine stampate da 100 g/m2, 400 g di peso.
Rilegatura a mano
Rilegatura a mano
La rilegatura con dorso arrotondato ha uno stile moderno e lineare, quasi editoriale - evoca le prestigiose legature dei libri stampati, con un'estetica sobria e compatta. La sua bellezza non è appariscente, ma si rivela nei dettagli fini. La doppia linea ad arco del dorso e del capitello, il tessuto in tinta unita al centro, i nastrini colorati in gros-grain che segnano con precisione la divisione tra piatto anteriore, dorso e piatto posteriore, creando una composizione simmetrica (fantasia – tinta unita – fantasia): sono tutti elementi che parlano a chi ama l’ordine, l’equilibrio delle forme e gli oggetti ben fatti, rifiniti e funzionali con dettagli solidi e rassicuranti.
È una rilegatura dal design funzionale capace di trasmettere una sensazione di protezione e compattezza — anche quando l’agenda viaggia spesso in borsa o nello zaino.
⚠️ La rilegatura con dorso arrotondato è inizialmente un po' rigida, ma l’uso quotidiano l’intenerisce e, diventandoti amica, smetterà di farti resistenza all'apertura! Non avere perciò paura a divaricarla a più di 180 gradi: tra il dorso di copertina e il corpo del libro si crea un tunnel - ci puoi perfino guardare attraverso! - che elimina le gobbe interne e garantisce anche qui un'apertura statica e piatta ovunque.
Carta ecologica
Carta ecologica
Le 160 pagine dell’agenda sono stampate dalla tipografia Isella (CO) su una carta ecologica bianca di alta qualità, che si distingue per la sua particolare matericità. In mano i fogli appaiono rigidi, insoliti per una grammatura da 100 g/m²; al tatto la superficie sorprende per la sua levigatezza (liscia), mentre alla vista si presenta con una raffinata pergamenatura ad effetto nuvola.
Sfogliandola in controluce, emergono giochi di trasparenza: le parole si sovrappongono come se tempo passato, presente e futuro si intrecciassero tra le fibre. Ma quando le pagine si appoggiano l’una sull’altra, il bianco intenso (eccezionalmente non grigiastro come la maggior parte delle carte riciclate!) della carta restituisce chiarezza e le scritte sul retro non interferiscono con la scrittura.
Questa carta preziosa proviene dall’incantevole cartiera bavarese Gmund e appartiene alla collezione Bio Cycle, dedicata all’uso di fibre rinnovabili che si rigenerano nell’arco di un solo anno. Per l'agenda 2026 è stata scelta la variante Kreislauf – “circolazione” in tedesco – realizzata al 100% con fibre riciclate post-consumo, recuperate da scarti e riportate a nuova vita.
La grammatura, più sostenuta rispetto a un comune foglio da fotocopiatrice, unita alla compattezza tipica di questa carta pregiata, garantisce ottime prestazioni di scrittura: penne a sfera, stilografiche, fineliner e persino gli evidenziatori possono essere usati senza che l’inchiostro trapassi o sanguini sulla pagina.
Rivestimento
Rivestimento
Tessuto verde scuro con foglioline e uccellini colorati.
Il dorso è rivestito con un tessuto di recupero verde scuro, mentre i nastrini in gros grain sono castani dorati.
I due segnalibri di raso - di dimensioni diverse - sono uno oro e l'altro bianco
Le pagine di guardia sono verdigris.
