Album medio fotografia quadrato | rilegatura australiana | mappamondo
Album medio fotografia quadrato | rilegatura australiana | mappamondo
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Un album orizzontale con cucitura esposta sul dorso nudo, decorativa e raffinata, come le tradizionali maioliche siciliane rappresentate sul tessuto che riveste le sue copertine rigide.
Perfetto per raccogliere i ricordi di un viaggio nel Mediterraneo o per chi, più semplicemente, ama lo stile mediterraneo e bohémien coi suoi colori vivi, gli ambienti caldi, le luci forti e le fantasie arabesche.
Dimensione
Dimensione
18 cm in altezza x 18 cm in larghezza, 72 pagine utilizzabili per incollare fotografie (sia sul fronte che sul retro di ogni foglio) per un totale di massimo di 72 fotografie 18x13 cm, peso (vuoto) 450 grammi.
Rilegatura a mano
Rilegatura a mano
La rilegatura australiana, col suo dorso a fisarmonica, accoglie fotografie e altri ricordi (come cartoline e biglietti) al suo interno aumentando in spessore.
Il bello è inoltre che i fogli possono essere tolti dall'album e lavorati in piano comodamente per scrivere e incollare con precisione; poi inseriti al loro posto o riorganizzati per trovare la sequenza narrativa che più si preferisce al momento.
Carta ecologica
Carta ecologica
Le 72 pagine vuote (non stampate) sono in cartoncino rosato (mandorla) da 250 g/m2 adatte per incollare spessori pesanti (come fotografie o cartoline) sia sul fronte che sul retro del foglio. Il dorso a fisarmonica e le listelle sono invece blu (lavanda).
I cartoncini di quest'album appartengono alla collezione “Crush” di Favini e contengono il 15% di scarti di mandorle (rosa) e lavanda (blu) dell’industria agroalimentare italiana, il 40% di fibra riciclata post consumo e il 40% di cellulosa proveniente da foreste correttamente gestite. Sono stati realizzati con EKOenergia, l’energia rinnovabile autoprodotte di questa cartiera italiana.
Rivestimento
Rivestimento
Tessuto in cotone a fantasia mappamondo: sulla copertina frontale è disegnata la carta geografica con l'America del Nord e Centrale; mentre sul retro si vede l'Alaska, l'oceano Pacifico e parte del Nord Est dell'Asia (Russia, Giappone, Coree e Cina).







