Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 11

Quaderno A5 botanico Acquarello e Collage Api e Margherite

Quaderno A5 botanico Acquarello e Collage Api e Margherite

Prezzo di listino €55,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €55,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Un quaderno che celebra la bellezza delle carte e il piacere che si prova a prestare attenzione alla natura che ci circonda, a osservare (e, perché no, anche a realizzare) disegni di piante e fiori con estrema cura nei dettagli e a tutto ciò che possono accompagnarci a generare.

Dimensione

Formato A5 (21 x 15 x 3 cm), 28 pagine in carta per acquarello a grana fine da 300 g/m2, 300 grammi di peso.

Rilegatura a mano

La rilegatura australiana è una formidabile compagna per chi desidera cimentarsi in progetti di disegno con tecniche umide come gli acquarelli perché è possibile sfilarne i fogli e dipingere comodamente su una superficie piana (che permette d’avere un maggior controllo di acqua e pigmenti, nonché di tratti) senza preoccuparsi di danneggiare gli altri fogli che fanno parte del quaderno.

Togliere i fogli dal quaderno è molto semplice: innanzitutto si tira la listella verde (un cartoncino piegato in due col suo piccolo dorsino rivolto verso il basso) in modo che liberi l’incastro del foglio da acquarello montato su una piega; in seguito, si solleva verso l’alto il foglio da acquarello – afferrando la doppia pagina ai bordi – in modo da sfilarlo dal “monte” del dorso… a fisarmonica.

Ebbene sì: il dorso di questo quaderno è una fisarmonica e per questo motivo è anche possibile inserire degli spessori (come fotografie, cartoline e ritagli di giornale) al suo interno senza alterare la sua funzione protettiva. Gli spessori saranno accolti in altezza dal dorso a fisarmonica che crescerà lì dove sarà necessario. È così possibile adoperare questo quaderno anche per realizzare dei collage o progetti che combinano tecniche artistiche diverse.

Carta ecologica

Le 28 pagine sono in carta per Acquarello Fabriano 1264 che contiene il 25% di cotone e ha una superficie a grana fine di altissima qualità: assorbente, ma non troppo, resistente ai ripetuti passaggi del pennello. Permette di ottenere dei colori vibranti, un tratto netto e si corregge facilmente.

Per questi motivi è una carta da acquarello perfetta sia per persone principianti che professioniste alla stregua di Leonardo e Raffaello.

La carta 1264 della più antica cartiera d'Europa che ha inventato la filigrana e la collatura superficiale (cara a tutte le acquarelliste) è prodotta con cellulose proveniente da foreste gestite in silvicoltura nel rispetto di severe norme ambientali e reinvestendo per lo sviluppo economico e sociale delle popolazioni locali (certificata FSC Mix). Il 60% dell'energia usata proviene da fonti rinnovabili, piccole centrali idroelettriche della cartiera marchigiana.

Priva di lignina e acidi (certificata ISO 9706), Fabriano garantisce che la sua carta Acquarello non ingiallirà nel corso del tempo e i colori non saranno alterati.

Le fisarmoniche, le listelle e i cartoncini che foderano l'interno delle copertine in cartone grigio rigido (100% riciclato) sono in cartoncino naturale (senza cloro e metalli pesanti e con pH neutro) appartenente alla collezione Materica della storica cartiera Fedrigoni.

Rivestimento

Morbida carta decorativa bianca di Grafiche Tassotti con illustrazione botanica di api che volano tra i loro alveari e margherite dai petali bianchi, gialli e arancioni.

Visualizza dettagli completi