Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

Quaderno A5 botanico Appunti erbario anatomia vegetale

Quaderno A5 botanico Appunti erbario anatomia vegetale

Prezzo di listino €43,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €43,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità

Un quaderno che celebra la bellezza delle carte e il piacere che si prova a prestare attenzione alla natura che ci circonda, a osservare (e, perché no, anche a realizzare) disegni di piante e fiori con estrema cura nei dettagli e a tutto ciò che possono accompagnarci a generare.

Sia la versione semplice che quella con busta ed elastico (giallo pallido e occhielli gialli) hanno la cucitura con filo giallo pallido.

Dimensione

Formato A5 (21 x 15 x 1,5 cm), 84 pagine da 115 g/m2 e 270 grammi di peso.

Rilegatura a mano

Fine e al contempo di forte impatto visivo, la rilegatura copta lascia tutti a bocca aperta per l’artigianalità che espone con delicatezza sul dorso, che si caratterizza proprio per non essere rivestito da altri materiali.

Un po’ come fanno i disegni botanici realistici dal carattere vintage in copertina, l’antica rilegatura copta invita a osservare i dettagli della struttura del libro con una pazienza che non sapevamo d’avere: “wow!” i dorsi (della maggior parte) dei libri cuciti sono composti da tanti fascicoletti posti gli uni sopra gli altri, annodati tra loro con un filo.

I quaderni con rilegatura copta sono una piacevole scoperta di comfort per la loro apertura statica a 180 (e più) gradi e l'accesso all'intera pagina, un’andata senza ritorno: all'inizio amerai tracciare i tuoi progetti, annotare istruzioni, indicazioni e ogni sorta di ricetta che poi troverai geniale da consultare.

Carta ecologica

Le 84 pagine vuote (non stampate) sono in carta “Freelife Oikos” di Fedrigoni creata col 50% di fibre di riciclo (che si vedono in superficie dando un tocco veramente unico ed elegante a questa carta liscia) e il 50% di pura cellulosa ecologica certificati FSC, senza acidi, cloro e metalli pesanti.

La superficie liscia al tatto rende piacevolmente scorrevole (sebbene non scivolosa) l'esperienza di lasciare tracce con matite, penne a sfera e anche stilografiche e pennarellini (o fineliner) senza sbavature. Gli inchiostri asciugano rapidamente e sono ben supportati dalla grammatura di 115 g/m2 che limita l'effetto trasparenza e permette quindi di scrivere e disegnare sia sul fronte che sul retro di ogni pagina senza immagini fantasma.

Le copertine sono foderate all’interno con una collezione di cartoncini naturali (senza cloro e metalli pesanti e con pH neutro) della storica cartiera Fedrigoni chiamata Materica. Il colore non è brillante, è denso: il cartoncino ha una finitura ruvida e complessa, ma è morbido al tatto grazie alle fibre di cotone con le quali è realizzata, insieme a fibre di recupero e pura cellulosa certificata FSC e lavorata in modo da garantire un’eccellente resistenza meccanica.

Anche il corpo delle buste capienti è in cartoncino Materica Verdigris, mentre i bordi sono stati piegati con la stessa carta delle pagine, la Freelife Oikos.

Rivestimento

Morbida carta decorativa verde pallido di Grafiche Tassotti con illustrazioni o tavole botaniche dal gusto vintage che ricordano le anatomie vegetali disegnate per aiutare l'identificazione delle specie.

Visualizza dettagli completi