Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 12

Ricettario formato A6, carta agrumi, rilegatura australiana, piastrelle colorate verde acqua, blu, bianco, lilla e grigio

Ricettario formato A6, carta agrumi, rilegatura australiana, piastrelle colorate verde acqua, blu, bianco, lilla e grigio

Prezzo di listino €45,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €45,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità

Un ricettario che porta un pizzico d’innovazione alla tradizione di questa tipologia di quaderno d’appunti manoscritti che nella storia umana ha dalle sue origini svolto il ruolo di strumento di memoria (non solo) dei sapori e trasmissione di competenze tra donne.

Questo ricettario è speciale non solo perché ha una statica apertura a (più di) 180 gradi ed è quindi comodo da usare mentre si cucina, ma anche perché la sua struttura permette sia di scrivere o disegnare di proprio pugno comodamente in piano che d’incollare ricette ereditate da nonne o vicine capaci di piatti impareggiabili, memorabili.

Dimensione

Formato A6 (15 x 11 x 2,3 cm), 72 pagine da 120 g/m2, peso 140 grammi (vuoto).

Rilegatura a mano

Trovo la rilegatura australiana perfetta sia per ispirare modi originali per creare diari del gusto che per accompagnare l’esperienza di scrivere, disegnare, raccogliere e custodire ricette, compresi quei foglietti diventati cimeli di famiglia o i procedimenti stampati da preziosi blog che ci accompagnano nella realizzazione dei nostri piatti ordinari e straordinari.

Nel ricettario si possono infatti aggiungere spessori (ritagli di giornali, fotografie, cartoline, biglietti da visita, scontrini di mercati, liste della spesa,…) in modo casuale senza preoccuparsi di far scoppiare il quaderno (e non poterlo più chiudere) perché il dorso a fisarmonica accompagna in altezza le aggiunte solo lì dove ce n’è bisogno.

Essendo inoltre una rilegatura a incastro, i fogli possono essere sfilati dalla struttura e lavorati (scritti, disegnati, incollati,… e anche prestati!) comodamente in piano per poi essere reinseriti nella stessa o in un’altra posizione.

Se si desidera creare un ricettario con una divisione in categorie delle ricette (antipasti, primi, secondi, dessert, bevande, conserve, rimedi,…) suggerisco di dedicare a ogni tema un fascicolo (il gruppo di 3 fogli - o 12 pagine - incastrate in una piega a monte della fisarmonica) in modo che, quando per una tematica si dovrà iniziare un secondo fascicolo, lo si potrà collocare dietro al primo, spostando in sequenza tutti gli altri. In questo modo non avremo quell’ostacolo di dover stimare, con imprevedibili calcoli, quante pagine lasciare vuote per il futuro riempimento dell’una o dell’altra categoria e chissà riusciremo a concludere tutto il ricettario!

Da ultima, ma non meno importante, è l’apertura statica del libro a ogni pagina che consente di, simultaneamente, cucinare e consultare la ricetta sul tuo ricettario con le mani impegnate.

Carta ecologica

Le 72 pagine vuote (non stampate) sono in carta "Crush Agrumi" da 120 grammi lievemente gialla - in armonia col cartoncino Fabriano giallo limone delle fisarmoniche sul dorso - composta con scarti di lavorazione agroindustriale delle arance (la parte di pastazzo depectinizzato solitamente destinata alla discarica) che sostituiscono fino al 15% della cellulosa proveniente da albero e realizzata con EKOenergia, l’energia rinnovabile autoprodotta nella centrale idroelettrica della cartiera italiana Favini. Questa carta con - in totale - il 40% di fibra riciclata post-consumo e il 45% di cellulosa proveniente da foreste correttamente gestite è totalmente riciclabile, biodegradabile e certificata FSC.

La superficie con gli eleganti scarti d'agrumi alla vista, ma liscia al tatto rende piacevolmente scorrevole (sebbene non scivolosa) l'esperienza di lasciare tracce con matite, penne a sfera e anche stilografiche e pennarellini senza sbavature o sanguinamenti. Gli inchiostri asciugano rapidamente e sono ben supportati dalla grammatura di 120 g/m2 che limita l'effetto trasparenza e permette quindi di scrivere e disegnare sia sul fronte che sul retro di ogni pagina senza immagini fantasma.

Questa grammatura leggermente più spessa di un comune foglio da stampante (tra i 70 e i 90 g/m2) permette di reggere meglio il peso di foglietti e ritagli incollati.

Le listelle blu petrolio, che permettono l'incastro delle pagine nel dorso a fisarmonica, sono in cartoncino 100% riciclato "Shiro Echo" di Favini.

Rivestimento

Tessuto in cotone che ricorda le piastrelle colorate delle cucine.

Visualizza dettagli completi