Quaderno Scrittura Creativa (rigato) lokta pesci
Quaderno Scrittura Creativa (rigato) lokta pesci
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Diario perfetto per iniziare a praticare la scrittura personale, interamente pensato per scrivere il più comodamente, fluidamente possibile e presentarsi contente agli appuntamenti con la propria creatività e intimità.
La rilegatura Sewn Board potrebbe apparire semplice a un primo e frettoloso sguardo, finché non se ne osservano i preziosi dettagli come l'abbraccio delle carta di mandorla che avvolge le copertine rigide di cartone e i quadrati che si creano alle due estremità (testa e piede) del dorso coi rimbocchi di stoffa.
Grazie al dorso scollegato, questa rilegatura è una meraviglia per gli occhi: crea forme diverse secondo il grado d'apertura e lascia intravvedere la struttura interna, esponendo la cucitura e invitando gentilmente alla propria introspezione. Aprirsi mentre ci si guarda all’interno, o viceversa: non è forse la promessa della scrittura personale?
Le ridotte pagine del quaderno sono rigate per scorrere alla velocità dei pensieri: una volta aperto quell’occhio, l’osservatrice di dettagli può iniziare a correre sui binari con la mano, il polso e la mente per riempire, senza intimorirsi dalla mole, la cinquantina di pagine di un quaderno che una volta iniziato e finito sarà fonte di conoscimento di sé, soddisfazione, crescita.
Dimensione
Dimensione
Formato A5 (21 x 15 x 1,4 cm), 56 pagine rigate da 120 g/m2, 270 grammi di peso.
Rilegatura a mano
Rilegatura a mano
Leggerezza, apertura totale e statica della pagina, spessore ridotto per non affaticare il polso: questo succede grazie al meraviglioso dorso scollegato della rilegatura minimalista Sewn Board inventata dall’artista Gary Frost negli anni 1980. Infatti, per la sua realizzazione, l’uso della colla è minima e le copertine sono cucite al corpo interno del libro rendendolo sorprendentemente flessibile.
Carta ecologica
Carta ecologica
Le 56 pagine rigate in carta bianco naturale da 120 g/m2 100% riciclata “Shiro Echo” di Favini e realizzata con EKOenergia, l’energia rinnovabile autoprodotta nella centrale idroelettrica di questa cartiera italiana.
La superficie liscia e morbida al tatto - con qualche residuo (non sporgente) in superficie - rende piacevolmente scorrevole (sebbene non scivolosa) l'esperienza di lasciare tracce con matite, penne a sfera e anche stilografiche e pennarelli micron senza sbavature o sanguinamenti. Gli inchiostri asciugano rapidamente e sono ben supportati dalla grammatura leggermente più spessa d'un comune foglio da stampante (senza tuttavia essere un cartoncino) che limita l'effetto trasparenza e permette quindi di scrivere sia sul fronte che sul retro di ogni pagina senza immagini fantasma.
Le pagine che rivestono l'interno delle copertine sono in cartoncino ecosostenibile "Crush" di Favini contenente il 15% di residui alimentari di mandorle.
Rivestimento
Rivestimento
Carta lokta verde acqua decorata con pesciolini dorati.
La carta di lokta è una carta antica nepalese, realizzata a mano con un arbusto sempreverde che cresce sulle pendici dell’Himalaya e che, dopo il taglio, ricresce molto velocemente. Per questo motivo, la produzione di carta di lokta è considerata a basso impatto ambientale.
Le fibre di quest'arbusto sono molto lunghe e flessibili: la carta di lokta è quindi molto resistente, durevole ed elastica, ottima (anche) per foderare le copertine di un libro.
